La libreria Jamais Content, ovvero “mai soddisfatto”, nasce dalla filosofia del suo ideatore Marc Ferrand: un’architettura che si evolve, sempre in movimento e in trasformazione, e allo stesso tempo minimalista, nomade e temporanea. La libreria componibile è in citronnier, legno dalle tonalità dalle più tenui alle più calde, proveniente dall’isola di Ceylon. Si compone di ripiani, giuntati all'elemento "croce" di ottone satinato, che aprono a un’infinità di soluzioni architettoniche. La libreria può, a seconda del gusto, avere una forma più lineare o circolare. Può essere accessoriata da un’anta in pelle che chiude uno dei riquadri, creando così un avvincente gioco di pieni e vuoti.
Product Details
Specifiche tecniche

Essenze e finiture
Bottega Ghianda seleziona con attenzione la qualità di materiali come essenze, pelli e tessuti di alto pregio rendendo ogni prodotto unico.

Marc Ferrand
Marc Ferrand, in collaborazione con Bottega Ghianda, ha creato il progetto “Jamais content”. Da una croce di ottone satinato combinata con pezzi di legno lineari, gli elementi vengono assemblati per immaginare nuove combinazioni di forme e di spazi.Costruzioni in legno dalle forme infinite, “Jamais content” dialoga con il tempo e l’architettura. Il lavoro di Marc Ferrand è caratterizzato da forme che si costruiscono, si trasformano e abitano l’architettura. Un design che si evolve con il tempo e con ogni immaginazione. Designer diplomato all’Ecole Bleue di Parigi nel 2006, è diventato nello stesso anno collaboratore dell’architetto giapponese Shigeru Ban, per il quale è responsabile del design e delle architetture nomadi e temporanee. Nel 2017 ha fondato l’Atelier Marc Ferrand, sviluppando progetti di design industriale con editori internazionali, disegnando progetti di ricostruzione e portando avanti una ricerca sulle forme minimaliste e sul loro rapporto con il corpo e l’architettura.